Il Rotary Club Lecco in visita al Museo Moto Guzzi
22 Settembre 2022
By admin
0 Comments
Coerentemente con gli obiettivi del Rotary Club Lecco dell’anno rotariano 2021-2022 di preservare l’ambiente, la bellezza e la storia del nostro territorio, mercoledì 21 settembre il Rotary Club Lecco ha visitato lo storico Museo Moto Guzzi a Mandello.
Dopo aver visitato il Museo Etnografico dell’Alta Brianza, aver invitato alla conviviale la prof.ssa Laura Polo D’Ambrosio per parlare dei beni culturali presenti nel territorio lariano e aver fatto visita alla mostra-evento “Capolavoro per Lecco”, il Rotary Club Lecco non poteva non far visita al Museo Moto Guzzi di Mandello, simbolo del nostro territorio e della sua storia.
L’area espositiva del museo, riservata alle moto di serie, è composta da una raccolta di oltre 80 veicoli che, insieme al racconto della storia produttiva dell’Aquila di Mandello, offrono uno spaccato dell’evoluzione economica e sociale ed del nostro Paese.
Nel Museo sono esposti pezzi unici come la prima motocicletta costruita da Carlo Guzzi nel 1919, l’unica siglata G.P. (Guzzi-Parodi), accanto ad esemplari fra i più celebri al mondo come la Otto Cilindri 500 del 1957, nata dall’idea di Giulio Cesare Carcano.
Accanto alle moto di serie, i soci del club hanno potuto ammirare le moto da corsa che, con le loro imprese, hanno scritto le pagine del mito sportivo della Casa di Mandello del Lario.
La visita al museo è stata molto partecipata e ha incuriosito i soci, che, tra una domanda e l’altra, hanno potuto rivivere la storia della Moto Guzzi. Nell’ultima parte della visita guidata, i rotariani hanno potuto ammirare anche gli ultimi modelli delle motociclette della Moto Guzzi.
Il presidente del Rotary Club Lecco, Andrea Ascani Orsini, ha ricordato ai soci l’importanza della cultura e della storia del nostro territorio: “Conoscere il nostro territorio è il primo passo per poterlo valorizzare e promuovere e poter offrire service coerenti con le esigenze dei cittadini.”