Il 13 ottobre il Rotary Club Lecco ha presentato ai soci uno dei due progetti dell’anno rotariano in corso con una insolita modalità: la proiezione del filmato “Recupero e solidarietà” – regia di Beatrice Mazzucchi, Presidente del Rotaract Lecco.
Coerentemente con gli obiettivi del Rotary Club Lecco dell’anno rotariano 2021-2022 di preservare l’ambiente, la bellezza e la storia del nostro territorio, mercoledì 22 settembre il Rotary Club Lecco ha fatto visita al Museo Etnografico dell’Alta Brianza, che condivide gli stessi obiettivi.
Mercoledì 8 settembre i soci del Rotary Club Lecco si sono riuniti per assistere alle relazioni di tre importanti figure di una grossa realtà sportiva del territorio lecchese: la Pallavolo Lecco Alberto Picco.
Mercoledì 21 luglio i soci del Rotary Club Lecco si sono riuniti per assistere all’intervento della dott.ssa Maria Venturini, neo presidente del Club, che ha illustrato il programma di intervento per l’anno rotariano 2021-2022.
Mercoledì 30 giugno i soci del Rotary Club Lecco si sono riuniti per assistere all’intervento dell’architetto Eugenio Guglielmi, in una relazione dedicata all’incontro tra semantica e semiotica nella lettura del codice della mano. Eugenio Guglielmi dal 1987 al 1992 è stato ispettore onorario dei beni culturali e ambientali presso la soprintendenza della Regione Lombardia. Dal
Mercoledì 23 maggio i soci del Rotary Club Lecco si sono riuniti per assistere all’intervento dell’architetto Emilio Pizzi, che ha illustrato il progetto della ristrutturazione del Teatro alla Scala. L’architetto Emilio Pizzi, in collaborazione con l’architetto Mario Botta, ha firmato il nuovo progetto di ampliamento e ristrutturazione del Teatro alla Scala di Milano, per rispondere
Mercoledì 12 maggio i soci del Rotary Club Lecco si sono riuniti in videoconferenza per assistere all’intervento dell’avv. Angelo Rota che ha parlato di digitalizzazione nel settore delle costruzioni. L’avv. Angelo Rota, svolge la propria attività nei settori degli appalti pubblici e privati, delle infrastrutture strategiche e dello sviluppo immobiliare, inoltre presta consulenza nei processi
Mercoledì 28 aprile i soci del Rotary Club Lecco si sono riuniti in videoconferenza per assistere all’intervento di Andrea Amato, direttore artistico di RDS Next. Andrea Amato, oltre ad essere direttore artistico di RDS Next, ha scritto e condotto molti programmi televisivi ed è stato redattore in diverse importanti riviste e testate giornalistiche italiane. Nel
Mercoledì 16 dicembre il Rotary Club Lecco si è riunito in videoconferenza per gli auguri natalizi.
Massimo dell’Oro, presidente del Rotary Club Lecco ha voluto porgere i suoi personali auguri con un invito stimolante.