Lecco Incontra la Corona: Serata Rotary con il Prof. Venturi
18 Giugno 2025
By admin
0 Comments
Mercoledì 11 giugno si è tenuto un incontro interclub tra i Rotary Club di Lecco – Rotary Club Lecco Manzoni, Rotary Club Lecco e Rotary Club Lecco Le Grigne – organizzato per assistere alla conferenza del Dott. Luca M. Venturi, intitolata “Royal Affairs – Intrighi e Fascino della Corona Britannica”.
La serata è stata aperta dal discorso di Antonia Benedetti, presidente del Rotary Club Lecco Manzoni, che ha ringraziato i numerosi soci presenti e ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dello spirito di unità tra i tre club Rotary del territorio.
Ospite d’onore della serata, il Dott. Luca M. Venturi – attuale Presidente del Rotary Club Insubriae – Malnate, eccezionalmente eletto per tre mandati consecutivi (2025-2027) – è un esperto svizzero di comunicazione istituzionale per banche, aziende e governi, con oltre quarant’anni di esperienza maturata tra Europa, Medio Oriente e Africa. Laureato al Politecnico di Milano, ha completato i suoi studi presso l’Università di Architettura Lerchenfeld di Amburgo e al Georgia Tech di Atlanta.
Giornalista e autore dal 1968, ha collaborato con il gruppo CondéNast (Vogue) e con numerose riviste d’arte in Europa e negli Stati Uniti. La sua attività si è estesa anche a emittenti radio-televisive quali RAI, RTSI e CNN. Ha inoltre insegnato al Politecnico di Milano e al Franklin College di Lugano.
Nella splendida cornice della Società Canottieri Lecco, alla presenza del Governatore Eletto del Distretto 2042 Stefano Artese, si è tenuta il 12 giugno 2025 la conferenza del Prof. Venturi, dedicata agli aspetti meno noti delle attività del Principe di Galles, oggi Sua Maestà Re Carlo III.
L’intervento ha offerto una panoramica approfondita e inedita, arricchita da episodi poco conosciuti, tra cui le sue iniziative umanitarie in favore di cittadini britannici condannati in un paese arabo, l’organizzazione di mostre artistiche (come l’esposizione dei suoi acquerelli a Riyadh) e numerosi progetti culturali.
Venturi ha inoltre condiviso aneddoti e testimonianze raccolte durante la sua esperienza diretta con personaggi della nobiltà europea e mediorientale, tra cui Re Simeone di Bulgaria, Re Costantino di Grecia, Dom Duarte Duca di Braganza, Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Sahle Selassie Haile Selassie d’Etiopia ed Emanuele Filiberto di Savoia.
Durante l’incontro è emersa chiaramente la figura di Re Carlo III come leader al di sopra delle parti, indipendente dalla politica ma attivamente impegnato in ambiti sociali e culturali, ben oltre la facciata formale della monarchia. Non sono mancati accenni intriganti a dinamiche da “cappa e spada” che hanno reso l’intervento ancora più coinvolgente.
La serata si è conclusa con un sentito applauso da parte dei presenti, a testimonianza dell’interesse e dell’apprezzamento suscitati dall’intervento del Prof. Venturi. Un’occasione preziosa di approfondimento culturale e di condivisione tra i Rotary Club del territorio, che conferma l’importanza del dialogo e della collaborazione tra i soci.